Yoga per controllare il respiro e liberare la mente

Calarco Martina Calarco Martina Utenti

Oggi proveremo a farvi tornare indietro nel tempo, e non solo di qualche decennio, ma nel 5000 AC. in un luogo dove lungo le strade i colori delle spezie si mescolano agli incensi accesi per la preghiera. Avete capito dove vi trovate? Esatto, siete proprio in India.

Provate ora a immaginare di guardare una moneta, una tavoletta o un sigillo e di notare delle raffigurazioni particolari. Riconoscerete alcune di quelle che vengono chiamate Asana, ovvero le posizioni Yoga. 

Lo hai mai provato? 

Ad oggi sono milioni i praticanti in tutto il mondo e numerosissimi gli stili esistenti. Il motivo di tutto questo successo lo riscontriamo negli innumerevoli benefici dello Yoga: ti aiuta ad essere più consapevole del tuo corpo, a combattere ansia, stress e depressione ed è praticabile da tutti, basta sapersi ascoltare. 

Leggi anche>>  Yoga per bambini: 7 motivi per praticarlo 

Tutto quello che ti serve è un buon tappetino, un sostegno (un libro spesso, un mattone), un cuscino e dei vestiti comodi. 

Ecco una lezione base per fare yoga anche in casa da soli!

Come funziona Orangopoli? 

Lo Yoga è la seconda tappa di Orangopoli, la città degli sport di Orangogo, il gioco che ti porterà in questi giorni alla scoperta degli sport: tappe, imprevisti e opportunità che ti faranno divertire con esperienze gratuite brevi e intensissime direttamente a casa. 

Puoi guardare qui tutte le tappe!

Vuoi essere aggiornato su articoli di tuo interesse?

Scegli i tuoi contenuti preferiti:

Post che potrebbero interessarti

Federcanoa e Orangogo: una partnership per promuovere lo sport

Lo Yoga e le sue origini per un viaggio in India

Francesco Esposito Francesco Esposito

Centri Estivi 2022: Bimbi in Movimento, a Firenze, si fa in 5!

Lo Yoga e le sue origini per un viaggio in India

Francesco Esposito Francesco Esposito

LI Services: Sport, Viaggi e Camp Estivi imparando l'inglese

Lo Yoga e le sue origini per un viaggio in India

Francesco Esposito Francesco Esposito