Scherma storica: Cosa ho imparato in breve

Orangogo Orangogo Utenti

Riassunto di cosa ho appreso nella prima lezione

  • Nella scherma storica impari a dare ascolto al corpo e contemporaneamente a focalizzare l’attenzione sull’oggetto;
  • Quando ci si approccia alla scherma si usa la spada di nylon. Successivamente si passa a quella di metallo
  • Si ricerca la perfezione del gesto ai fini del duello “vero”
  • La scherma prevede un lavoro aerobico e quindi a sforzo prolungato

Riassunto di cosa ho appreso nella seconda lezione

  • È bene trovare la giusta motivazione per superare i limiti della stanchezza
  • Il saluto è un gesto a cui viene data molta importanza nella scherma
  • Ci vuole concentrazione, memoria e coordinazione per svolgere alcuni esercizi propedeutici alla scherma
  • L’allenatore che dà la giusta attenzione a tutti gli schermidori è un allenatore presente
  • Dare feedback adeguati sprona a fare meglio

>>Torna alla prima lezione! 

Riassunto di cosa ho appreso nella terza lezione

  • La speed ladder, un ottimo strumento per allenare e…torturare! :P
  • Utilizzare metafore e spiegare facendo vedere un esercizio: due modi di insegnare vincenti
  • Colpire con la spada è un buon modo per sfogarsi in sicurezza

Riassunto di cosa ho appreso nella quarta lezione

  • Esistono dei segnali precisi che ti fanno capire se ti piace (o meno) uno sport. Non ignorarli
  • Quando l’apprendimento motorio non è immediato, bisogna avere pazienza e tenacia. Mai arrendersi
  • Questo sport affonda le sue radici in secoli lontani nel tempo, ma vicini nel cuore
  • La pacatezza è un ottimo modo per insegnare: crea serenità e allevia l’ansia
  • La scherma storica è un po’ come giocare a scacchi a tripla velocità

Riassunto di cosa ho appreso nella quinta lezione

  • L’ambiente in cui ti alleni incide sul piacere di praticare sport e sulla tua prestazione
  • Mai dimenticare la consapevolezza corporea
  • Gli sport sono diversi. Ma hanno anche molti elementi e gesti in comune

<<Torna alla prima lezione 

Vuoi essere aggiornato su articoli di tuo interesse?

Scegli i tuoi contenuti preferiti:

Post che potrebbero interessarti

Marco Melli: a Parma, la scherma è davvero per tutti.

Leggi cosa ho imparato praticando scherma storica presso la "Sala d'Arme del Folle"

Francesco Esposito Francesco Esposito

Come diventare Istruttori di Nuoto: Orangogo ti aiuta a scoprilo

Leggi cosa ho imparato praticando scherma storica presso la "Sala d'Arme del Folle"

Francesco Esposito Francesco Esposito

Paolo Castagnini: da Trento agli USA, sulle ali del Baseball

Leggi cosa ho imparato praticando scherma storica presso la "Sala d'Arme del Folle"

Francesco Esposito Francesco Esposito